Ricostruire l’osso per sostenere il posizionamento del suo impianto
Gli impianti devono essere ancorati all’osso mascellare, proprio come i denti naturali. Se il volume osseo del paziente non è sufficiente, è comunque possibile ricorrere all’implantologia con l’aiuto di un trattamento che prende il nome di aumento osseo, una tecnica attualmente impiegata per incrementare il volume dell’osso mascellare.
In alcuni casi, quando uno o più denti sono mancanti, l’osso circostante si deteriora. In questo caso, per posizionare un impianto l’unica soluzione consiste nel ricostruire l’osso.
Vi sono diversi metodi di aumento osseo, che il dentista illustrerà in dettaglio al paziente qualora sia necessario ricorrervi.
I chirurghi e i dentisti sono ben addestrati sulle procedure standard di aumento osseo e trattamento implantare simultaneo.
Qualora si renda necessario l’aumento prima del trattamento implantare, il tempo di guarigione potrà durare fino a sei mesi, prima di poter posizionare l’impianto.
Straumann offre una gamma completa di materiali sintetici e biologici da utilizzare per questa tecnica, che saranno illustrati in dettaglio dall’odontoiatra.