Infezioni della bocca ed afte

Afte fastidiose e infezioni della bocca: cosa sono e come si curano

Cosa sono:

Nel cavo orale di una persona ci possono essere varie infezioni che possono generarsi, dalle più dolorose alle più brutte da vedersi a quelle che possono sembrare innoque ma che nasacondono dei problemi più gravi

Ecco alcuni esempi
facendo riferimento alla American Dental Association, come propone anche il sito di Colgate IT, di seguito troverete una breve selezione dei disturbi più comuni
  • Afte
  • Herpes
  • Leucoplachia
  • Ascesso dentale
AFTE:
Sono piccole vesciche con un nucleo centrale di colori differenti (di solito bianco-giallo) che possono manifestarsi su lingua, guance, ai margini delle gengive e labbra e possono verificarsi anche insieme ad altre stomatiti.
le cause più probabili, possono essere riferite alla normale vita di una persona, come stress, cambiamenti ormonali, cali di vitamina B e alto consumo di cibi piccanti; altri casi diagnosticabili, possono essere traumi della bocca o tessuti molli della cavità orale.
Guariscono normalente senza alcun trattamento, in circa 1-2 settimane dal momento in cui si manifestano.
HERPES:
Sono degli agglomerati di bolle, che solitamente si manifestano nella parte esterna della bocca, come labbra, mento e segmento tra labbro superiore e naso. Queste sono altamente contagiose e se si dovessero rompere, possono verificarsi infezioni. La presenza di croste si ha fino a guarigione.
È provocato dal virus dell’Herpes Simplex e non esiste cura, ma solo rimedi per alleviare il dolore e cercare di contenerlo.
Guarisce in media in una settimana, e prodotti da banco possono aiutare ad alleviare il dolore.
LEUCOPLACHIA:
È un’area di colore bianco-grigia, che si manifesta su lingua e guance interne. Non è dolorsa ne contagiosa.
Normalmente è causato da irritazioni dovute da otturazioni o dentiere che non si adattano bene alla bocca del paziente. Altre cause, possono essere il consumo di tabacco, il virus dell’HIV e può avere correlazioni con il cancro orale.
Individuato il motivo, con un intervento del dentista, guarisce in pochi giorni.
ASCESSO DENTALE:
È un’infezione dei nervi dentali. Provoca gonfiore della gengiva, con senso di malessere della bocca e in moltissimi casi forti dolori con possibile febbre e sensibilità ai cibi freddi-caldi.
Avviene quando i batteri attaccano il nervo dentale, i vasi sanguigni o la polpa. I batteri riescono a farsi strada passando dalla polpa, arrivando fino alla radice dentale.
Per curarlo, il dentista effettuerà una pulizia canalare per provare a salvare il dente; in altro caso, verrà estratto il dente e drenato l’infezione anche con l’ausilio di antibiotici.
Come comportarsi:
Chiamateci per fissare un appuntamento con un nostro specialista. La prevenzione è la migliore amica dei denti. Prenota un check-up dentale allo 0571 993221, saremo felici di incontrarvi per fare un controllo, una diagnosi e creare un percorso insieme per un’eventuale cura della vostra bocca.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. SE NON SI ACCETTA, POTRESTI NON VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL SITO WEB [cookie-control] maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi