Uso corretto dello spazzolino da denti

Uso corretto dello spazzolino

Vediamo insieme come si usa correttamente lo spazzolino

Vi siete mai chiesti se state utilizzando nel modo corretto lo spazzolino e se riuscite a rimuovere tutti i residui nel modo corretto? Oggi vediamo insieme qual’è l’uso corretto dello spazzolino.

Uso corretto dello spazzolino da denti
Donna foto creata da katemangostar – it.freepik.com

Il movimento con lo spazzolino

Molte persone, la maggior parte ad essere sinceri, indottrinati da vecchie abitudini e dalle pubblicità, adoperano lo spazzolino in modo errato usandolo con movimenti che vanno da sinistra verso destra e viceversa ma non c’è niente di più sbagliato. Le intersezioni tra dente e dente, sono verticali e non orizzontali, per questo motivo il miglior movimento da utilizzare con lo spazzolino manuale è quello che va dall’alto verso il basso per i denti nella parte superiore della bocca e dal basso verso l’alto per i denti nell’arcata inferiore, in modo da “portare via” eventuali residui di cibo rimasti incastrati tra dente e dente, e rimuovere la placca.

Dentifricio
Persone foto creata da nensuria – it.freepik.com

Il dentifricio

Molte persone abbondano con l’uso del dentifricio, convinte dell’idea che maggiore sarà la quantità, migliore sarà il risultato; niente di più sbagliato.
Per prima cosa, se si mette una quantità elevata di dentifricio sullo spazzolino, molto finirà sul lavandino mentre ci laviamo i denti, e in secondo luogo non migliora il lavaggio.
La quantità necessaria per lavare correttamente i denti, è quella delle dimensioni di un pissellino, niente di più; tutto quello che va oltre questa quantità è in eccesso e va sprecato.

Come abbiamo già spiegato in un post precedente (meglio lo spazzolino elettrico o manuale) il dentifricio ha una funzione utile solamente alla pulizia e non alla rimozione dei batteri, principalmente perché i denti sono solamente un quarto del cavo orale, quindi pulire solamente i denti con lo spazzolino e il dentifricio è necessario, ma non sufficiente.

La durata del lavaggio dei denti

Le persone di questi tempi sono sempre di corsa e cercano di ottimizzare i tempi, anche per lavarsi i denti, utilizzando lo spazzolino per circa 30 secondi a lavaggio.
30 secondi non è sufficiente…
non è nemmeno 1/4 del tempo che servirebbe…

Ok, ma quant’è il tempo necessario per pulire bene i denti e per andare a rimuovere correttamente i residui?

Il tempo minimo per lavare correttamente i denti, è di almeno 2 minuti se si ha una buona tecnica di lavaggio (vedi la sezione sopra “il movimento con lo spazzolino) e va ad aumentare nel momento in cui la tecnica non è ancora così precisa e quindi efficace.

La scelta dello spazzolino

La scelta dello spazzolino è soggettiva e varia da persona a persona. Solo il vostro dentista potrà consigliarvi quale sia meglio per voi.
Sempre nel post precedente (meglio lo spazzolino elettrico o manuale), si spiega che manuale o elettrico, lo spazzolino va bene in ogni caso, quello che cambia è la tecnica che si adopera per lavarsi i denti. Se hai una buona tecnica, puoi risparmiare i soldi per l’acquisto di quello elettrico, altrimenti è fortemente consigliato (vedi persone anziane e bambini che probabilmente non usano in modo corretto lo spazzolino).

Consigli utili

Vi ricordiamo di usare lo spazzolino anche sulla lingua nella parte posteriore, di usare il filo interdentale e inoltre non dimenticate l’uso quotidiano del collutorio che può pulire in profondità la linea gengivale, gli spazi tra i denti, la lingua, l’interno della bocca e l’intero cavo orale, avvicinandosi così all’obbiettivo di avere una igiene orale completa.
Non dimentichiamoci poi dell’importanza di fare un controllo orale dal dentista completato da una pulizia professionale ogni sei mesi.

 

Vuoi prenotare un controllo orale?! chiamaci allo 0571 993221 e fissa un appuntamento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. SE NON SI ACCETTA, POTRESTI NON VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL SITO WEB [cookie-control] maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi