Perché scegliere gli impianti dentali?

Protesi tradizionale e impianto: la differenza principale

Se necessita di restaurare uno o più denti, può scegliere tra una protesi tradizionale e la terapia implantare (o implantologia). Quali sono le differenze principali?

 

La soluzione con il ponte

Con i metodi convenzionali, per fissare un ponte è necessario limare i due denti circostanti, con conseguente perdita di superficie dei denti naturali. I noltre il ponte non trasmette le forze di masticazione all’osso mascellare, e ciò può causare il deterioramento dell’osso stesso. Vedere Conservazione ossea.

La soluzione implantare

L’impianto dentale sostituisce la radice del dente originale, mentre i denti sani circostanti rimangono intatti poiché non devono essere limati.

 

L’impianto diventa parte integrante dell’organismo

Le protesi, anche quelle di migliore concezione, sono sempre un corpo estraneo, che richiede particolare cura. Al contrario, l’impianto dentale è semplicemente una radice artificiale, che guarendo si fonde con l’organismo del paziente e si comporta come una radice naturale.

 

Conservate il vostro sorriso

Funzionalità ed estetica viaggiano di pari passo: un restauro implantare ha lo stesso aspetto di un dente naturale, non presenta differenze visibili e non necessita di cure specifiche.

 

Conservare la struttura facciale

Gli impianti trasmettono le forze di masticazione all’ osso mascellare, cosa che non avviene se i denti sono mancanti oppure è stata inserita una protesi di tipo tradizionale. In assenza di queste forze, l’osso può gradualmente ritirarsi, modi cando così l’aspetto del viso nel corso del tempo.

 

Conservare le stesse qualità di vita

Ridere, baciare, cantare, mangiare, esattamente come prima: il restauro implantare consente di riacquistare la stessa qualità di vita di un tempo. L’assenza di uno o più denti può causare insicurezza e imbarazzo; le protesi mal adattate spesso causano disagio permanente. Questi inconvenienti sono nalmente risolti con l’impianto dentale

 

Non è più necessario limare i denti sani

Nel caso dei ponti tradizionali, è necessario limare i due denti sani adiacenti a quello mancante, per sostenere il ponte.
Quando invece la lacuna dentale è riempita da un impianto, i denti adiacenti non sono toccati e la loro super cie rimane integra

 

La terapia implantare: un approccio sicuro, moderno e convalidato

L’implantologia ha da tempo superato la fase sperimentale. Si tratta di una tecnica odontoiatrica ampiamente consolidata e all’avanguardia, veri cata da testi scienti ci da decenni, e impiegata in tutto il mondo da chirurghi e odontoiatri quali cati.
Questa tecnica o re oggi la possibilità di trattare la maggior parte dei casi. Secondo i risultati di un sondaggio condotto in Germania, 98% dei pazienti intervistati si èdichiarato” soddisfatto” o “molto soddisfatto” 1 del proprio impianto.

1 Riegl Risultati di studio del 2009, Germania, su oltre 10 000 pazienti

 

Note

Dal momento che ogni procedura chirurgica comporta rischi potenziali, il paziente dovrebbe sempre consultare un odontoiatra professionista per valutare se la terapia implantare può essere impiegata nel suo caso.

 

Per una panoramica su cos’è un impianto dentale, vi invitiamo a cliccare qui

 

Per ogni ulteriore informazione, sul bruxismo e sui Bite Dentali, contattateci allo 0571 993221 o usando il modulo di contatto in fondo alla pagina.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. SE NON SI ACCETTA, POTRESTI NON VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL SITO WEB [cookie-control] maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi