Tempi di guarigione più rapidi con la superficie idrofila

La superficie idrofila è stata studiata per favorire una più rapida osteointegrazione e per garantire una maggiore predicibilità.

Il processo di fusione

Dopo l’inserimento chirurgico dell’impianto dentale, il processo di fusione (osteointegrazione) ha una durata di sei-otto settimane. Durante questo periodo, il tessuto molle si rigenera e l’impianto si fonde con l’osso del paziente. Si ottiene infine la stabilità necessaria perché l’impianto sostenga i pesi come un dente naturale. Questi tempi di guarigione variano a seconda di ciascun individuo.

La superficie idrofila può ridurre i tempi di guarigione

I ricercatori di Straumann hanno studiato come ridurre i tempi di guarigione dopo l’inserimento dell’impianto senza compromettere ulteriormente l’integrazione dell’impianto. Il risultato dei loro studi è la superficie idrofila per impianti dentali clinicamente comprovata.
Come funziona la superficie idrofila?
Riduce il rischio durante il trattamento precoce critico accelerando e ottimizzan- do l’integrazione implantare. Il processo di formazione ossea inizia
prima, migliorando significativamente la stabilità.
Con le superfici convenzionali, gli impianti sono esposti a un maggior rischio di fallimento a causa di una flessione della stabilità complessiva tra la seconda e la quarta settimana. Questo rischio si riduce notevolmente con la tecnologia
della superficie idrofila.

Le fasi di acquisizione della stabilità durante il processo di guarigione

Stabilità primaria
Quando l’impianto è posizionato, possiede una determinata stabilità primaria. Durante le prime quattro settimane dopo l’intervento, l’osso si consolida e ricostruisce attorno all’impianto, fino a giungere al traguardo successivo, la stabilità secondaria.
Stabilità secondaria
Questa fase è particolarmente importante, poiché la stabilità primaria deve essere sufficiente, dopo l’impianto, a consentire un’adeguata osteointegrazione. Quando la stabilità secondaria ha raggiunto il culmine (dopo tre-sei mesi), l’impianto è in grado di sostenere il peso effettivo.

Idrofilia – la tecnologia all’avanguardia

In che modo la superficie idrofila influisce sulla stabilità dell’impianto durante la fase di guarigione?

  1. Superficie idrofila significa che la superficie implantare è altamente umidificabile, assorbe quindi il sangue più rapidamente di una superficie non idrofila.
  2. Queste proprietà idrofile e altre proprietà chimicamente attive di accelerano l’osteointegrazione, generando quindi una stabilità
    secondaria più precoce.
  3. Il tempo di guarigione puó essere dimezzato, cosicché il paziente potrà indossare prima la protesi definitiva e riprendere a ridere, parlare e baciare serenamente.

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. SE NON SI ACCETTA, POTRESTI NON VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL SITO WEB [cookie-control] maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi