Minacce per la salute della bocca

Facciamo un quadro generale della situazione per una buona salute dentale

Lo stile di vita di una persona influisce sulla salute della bocca

La correlazione tra lo stile di vita di una persona, come vizi, qualità e tipologia di cibi mangiati, è molto alta e si può ripercuotere sulla salute dentale e dell’intero cavo orale. Ad esempio, studi scientifici affermano che le malattie parodontali è possibile che siano correlate all’obesità.

Anche il fumo, come ben sappiamo, crea e può aggravare malattie gengivali; una persona che fuma ha una probabilità 5 o 6 volte superiore rispetto ad una persona che non fuma, di perdite ossee gravi. Non solo può provocare malattie gengivali e recessione-perdita ossea, ma ne ostacola le cure e trattamenti, andando ad inficiare sulla guarigione della bocca.

Il piercing che è un semplice oggetto ornamentale, ad esempio, può provocare malattie gengivali e recessione ossea, facendo si che la persona incorra in perdita di denti. “Vedi Articolo

Lo zucchero, come ci dicono sempre da piccoli, è una delle principali minacce per la salute dentale. Moltissimi alimenti, contengono zuccheri al loro interno, e questo fa sì che ci sia una maggiore produzione di placca. Quest’ultima, combinata con i carboidrati provoca accumuli di acidi che vanno ad intaccare lo smalto e aumentano i rischi di insorgenza di placca.

 

Una vita sana, è sicuramente un’amica della bocca

Per chi è in sovrappeso, la perdita di peso è sicuramente un passo da compiere come lo è, smettere di fumare per un fumatore.

L’obesità, oltre che per problemi di salute, aumenta anche i rischi di problemi gengivali.

L’esercizio fisico giornaliero o settimanale, anche con un amico per rendere più piacevole e leggero l’esercizio, è un toccasana per la salute della bocca e fisico.

Parlando del fumo, ci vuole del tempo e non è semplice ma si può riuscire con l’aiuto di un piano strutturato.

    • Andare dal dentista e fare una pulizia dentale, da un senso di pulizia e freschezza, che incoraggia la persona ad avere uno stile di vita più salutare.
    • Sbarazzarsi di ciò che incoraggia il fumo, come pacchetti rimasti, accendini e posaceneri.
    • Sostituire il vizio e l’astinenza con chewing-gum senza zucchero, frutta, snack non zuccherati e bevendo molta acqua.
    • Creare una lista di ciò che sappiamo farci venir voglia di fumare, con una soluzione temporanea ad ogni punto scritto, in modo da aver sempre dietro un rimedio al fumo
    • Anche se può sembrare strano e faticoso, lavarsi i denti ogni volta che abbiamo voglia di fumare una sigaretta, può aiutare. La nostra mente entrerà più facilmente in uno stato di “protezione” in quanto ci siamo appena lavati i denti ed è poco logico sporcarseli subito dopo. (Vedi come usare lo spazzolino)

 

Se vuoi prenotare una pulizia dentale chiamaci allo 0571 993221 e prenota un appuntamento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. SE NON SI ACCETTA, POTRESTI NON VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL SITO WEB [cookie-control] maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi