Alito cattivo

Prevenire e curare l’alito cattivo

Il miglior modo per non avere l’alito cattivo, è “una buona igiene orale, costante nel tempo!

Quali sono le cause dell’alito cattivo?

Nel 90% dei casi, l’alito cattivo è causato dalla presenza di batteri all’interno del cavo orale. I batteri possono formarsi perfino sulla  lingua (nella parte posteriore) se non si provvede ad una pulizia accurata. Altre volte è causato da una temporanea disidratazione o secchezza delle fauci per alcuni di tipi di medicine che si assumono, che ne riducono la salivazione.L’igiene orale nella quotidianità

Come mantenere una corretta igiene orale? Semplice:

  1. Passare il filo interdentale
  2. Spazzolare bene e a lungo
  3. Usare sempre il collutorio

Sembra banale, ma è tutto quello che serve. Fatene una routine giornaliera e non insorgeranno problemi di alito cattivo.

  • Filo interdentale: prima di lavarsi i denti, è sempre bene passare il filo per la rimozione dei residui di cibo tra i denti, e rimuovere il più possibile la placca.
  • Spazzolino: Spazzolare per circa 2 minuti circa 2-3 volte al giorno per rimuovere la placca batterica dalla superficie dentale. Ricordatevi che anche la lingua va spazzolata bene, in questo modo si andranno a togliere i batteri responsabili del cattivo odore (solitamente si annidano nella parte posteriore della lingua).
  • Collutorio: Usa sempre il collutorio per rinfrescare, proteggere e mantenere puliti i denti e tutto il cavo orale.

Ma ci sono altri modi per evitare l’alito cattivo?

Si, eccone alcuni che possono aiutare:

  1. Evitare assunzione di alcol, nicotina
  2. Bere acqua per mantenere l’idratazione del corpo.
  3. Scoprire quali cibi possono provocare cattivo odore (cambiano da persona a persona) come aglio cipolla ecc.
  4. Stimolare la salivazione con gomme prive di zucchero (senza esagerare, un uso prolungato di gomme da masticare stimola la produzione di succhi gastrici)
  5. Usare mentine, anche se è uno stratagemma di brevissima durata, in quanto lascia residui zuccherini.

In caso di alitosi cronica, contattaci al numero 0571 993221 e fissa un controllo

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. SE NON SI ACCETTA, POTRESTI NON VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL SITO WEB [cookie-control] maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi