
Curiosità sui denti
Curiosità sui denti che forse non conoscete
Sei curioso di scoprire alcune peculiarità sui tuoi denti?
Tempo di spazzolamento
Una persona, mediamente nella sua vita, passa circa 40 giorni spazzolandosi i denti (circa 2 minuti a volta).
Formazione dei denti
I denti iniziano a formarsi prima di nascere, dentro l’utero materno, dopo circa 2 mesi di gravidanza. Spuntano poi di media dopo i 6 mesi di vita del bambino.
Durezza
Lo smalto che ricopre i vostri denti, è considerato il tessuto più duro di tutto l’organismo.
Disturbo comune
Al secondo posto dei disturbi più comuni al mondo , dopo Il raffreddore, ci sono le carie.
Il primo dentifricio
In Egitto è stato ritrovato un manoscritto che risale al lontano 1400-1500 dopo cristo, in cui si fa il primo riferimento storico al dentifricio; l’impasto era fatto con fiori di Iris.
Le prime paste per denti
Sembrerebbe che i primi ad usare misture di gesso, sale e mattoni ridotti in polvere, siano gli Inglesi tra il 1800 e il 1900.
I primi che curavano il mal di denti
Si tratta degli Inca. Avevano scoperto che un rimedio per alleviare il dolore dei denti era quello di masticare una pianta tropicale (Alcmella Oleracea) o più comunemente conosciuta con il nome di Crescione di Para. Questa particolare pianta, è ancora oggi motivo di studio approfondito dalle case farmaceutiche.
Denti nel mondo animale
La lumaca è l’animale vivente con il numero più alto di denti. Ne ha ben 21.000 microscopici.
Ridurre acidità
Per ridurre l’erosione dei denti, è utile mangiare un pezzetto di formaggio dopo aver assunto qualcosa di acido, in modo da livellare l’acidità con valori alcalini.
Vuoi prenotare un controllo orale?! chiamaci allo 0571 993221 e fissa un appuntamento