Ragazza si lava i denti

Come prendersi cura della propria igiene orale

Come prendersi cura della propria igiene orale, in tutte le fasce di età

Oggi vediamo quali sono i punti fermi per avere una buona igiene orale e prendersi cura della propria bocca.

  1. Igiene orale nei bambini
  2. Igiene orale negli adolescenti
  3. Igiene orale in gravidanza
  4. Igiene orale da adulti
  5. Igiene orale dopo i 55 anni

Ecco i punti fermi che in tutte le fasce di età saranno d’obbligo.

  • Lavarsi almeno due volte al giorno i denti spazzolando non troppo energicamente per circa 2 minuti.
  • Usare il filo interdentale almeno 1-2 volte al giorno dopo i pasti principali
  • Usare dentifricio e collutorio al fluoro, possibilmente anti batterico
  • Farsi controllare periodicamente dal proprio dentista
  • Mangiare cibi privi di zuccheri zuccheri o con alto contenuto di amido
  • Non assumere tabacco tabacco
  • Bere molta acqua in caso di secchezza delle fauci

 

Ogni fascia di età è caratterizzata da alcuni tipi di problematiche, ma di base c’è un riguardo per la buona tavola intesa come salutare.

Se si escludono i cibi con un alto contenuto di amido, con molti zuccheri o troppo grassi, ogni tipo di cibo può andare bene. Frutta e verdura, come anche la carne ed i latticini fanno bene e sono importanti per la crescita o il mantenimento dell’organismo.

Altro punto su cui far fede, è l’assunzione del tabacco, che è assolutamente sconsigliata su tutti i fronti; non solo ha un’alta percentuale di probabilità di provocare cancro, ma anche per la salute della bocca è deleterio. Macchie su denti, calcificazioni nicotino-ematiche  tra gengive e denti, infiammazioni del cavo orale, piorrea ed altre patologie, possono essere solo alcuni degli aspetti che il fumo può provocare. É senza dubbio difficile smettere di fumare, ma riuscire a farlo può veramente dare uova vita al vostro organismo.

Insieme al controllo periodico del dentista, aggiungiamo l’igiene orale autonoma, con l’uso corretto dello spazzolino, del filo interdentale e del collutorio.
L’uso corretto giornaliero di questi 3 strumenti può riuscire a garantire, se seguiti i punti sopra citati, una buona igiene della vostra bocca, evitando macchie anti-estetiche, probabili alitosi e/o patologie più o meno gravi.

 

  • Spazzolare non troppo energicamente per non graffiare la parte esterna del dente.
  • Spazzolare dall’alto verso il basso e viceversa per rimuovere residui di cibo.
  • Spazzolare gentilmente in senso circolare per massaggiare le gengive.
  • Ricordarsi di spazzolare i denti anche dalla parte interna della bocca.
  • Spazzolare anche la lingua, specialmente nella parte posteriore, per evitare accumuli e proliferazioni di batteri che possono andare a provocare alito cattivo e placca.
  • Usare collutorio e dentifricio al fluoro per proteggere i denti.
  • Usare filo interdentale ogni volta che si fa un pasto abbondante.

Se avete dubbi, richieste, o voleste prendere un appuntamento per un check-up, chiamateci allo 0571 993221 dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. SE NON SI ACCETTA, POTRESTI NON VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL SITO WEB [cookie-control] maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi