estetica-dentale

Differenze tra igiene dentale e sbiancamento

Oggi scopriamo quali sono le differenze tra l’igiene dentale e lo sbiancamento dentale.

Ormai, se leggete i nostri articoli del blog, e se date retta ai nostri consigli in studio, dovreste aver capito che il sorriso è il migliore biglietto da visita che una persona possa esibire. Può risolvere situazioni, dare un bel “primo impatto” e può far stare bene con sé stessi.

Mantenere una propria igiene dentale è il primo passo per avere un sorriso smagliante: lavarsi i denti almeno 3 volte al giorno, passare il filo interdentale, pulire bene la lingua e fare gli sciacqui con il collutorio, sono i metodi più efficaci per mantenere il vostro sorriso.

Questo purtroppo non garantisce il mantenimento del bianco naturale dei denti e della formazione di placca e tartaro.

Quali possono essere le cause ti tutto ciò?

  • Età: con l’età, fisiologicamente, lo smalto perde brillantezza e ingiallisce
  • Assunzione di medicine: Alcune medicine possono andare a ridurre lo smalto e a contribuire all’ingiallimento dei denti
  • Il fumo: lo sappiamo tutti da tempo, il fumo ingiallisce i denti, andando a pigmentare lo smalto formando delle fastidiosissime macchie sulla superficie dentale.
  • Le bevande ed i cibi: Attenzione anche alle bevande e ad i cibi che vengono assunti. Tè, caffè, vino, cioccolata, salsa di soia, ciliegie, mirtilli etc, hanno un potente effetto macchiante sui denti.

Occhio ai rimedi casalinghi

Molte persone, complice anche le guide sul web che promettono miracoli, utilizzano i metodi casalinghi per andare a rimuovere le macchie dai denti, come per esempio il succo di limone o il bicarbonato, ma pochi sanno che queste sostanze hanno un effetto abrasivo sui denti, andando a rimuovere lo smalto e a compromettere l’integrità dei denti.

Per ovviare a questo, basta rivolgersi a noi che andremo ad agire nel miglior modo possibile attraverso lo sbiancamento dentale o l’igiene dentale. Ma quali sono le differenze tra una tecnica e ‘altra?

Differenza tra igiene orale e sbiancamento dentale
Differenza tra igiene orale e sbiancamento dentale


Donna foto creata da jannoon028 – it.freepik.com

Cos’è l’igiene dentale?

È una tecnica che viene eseguita dal dentista per garantire la migliore igiene orale. Si andrà a rimuovere la placca, il tartaro,  grazie all’uso di macchinari ad ultrasuoni e le macchioline che si formano sui denti. Il tutto viene fatto per andare ad abbattere le probabilità di infezioni batteriche, carie e malattie degenerative. A fine della pulizia dentale, il dentista luciderà i denti per un aspetto estetico migliore, e per una sensazione di freschezza e naturalità in bocca.

Questo trattamento, è consigliato a tutti 1 volta l’anno, ma in casi più particolari, è consigliabile eseguirlo 1 volta ogni 6 mesi.

Cos’è lo sbiancamento dentale?

L’igiene dentale, aiuta a migliorare il colore dei denti, ma non fa miracoli. Se non si è ancora soddisfatti del risultato ottenuto si può procedere con lo sbiancamento dentale. Questa pratica è puramente a scopo estetico e viene eseguita mediante l’uso di un gel da applicare sui denti e di una luce led che ne accelera la reazione chimica. Solitamente il gel contiene perossido di idrogeno, che riesce a sbiancare i denti senza andare a danneggiarli.

Tuttavia questa pratica non è consigliata a tutti, in quanto ci possono essere delle controindicazioni in casi particolari.

Per qualsiasi info o chiarimento, o semplicemente per prendere un appuntamento, chiamateci allo 0571 993221 dalle 09:00 alle 19:00 da Lunedì a Venerdì. In caso di urgenze chiamate il +39 3356617307

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. SE NON SI ACCETTA, POTRESTI NON VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL SITO WEB [cookie-control] maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi