Come sono fatti i denti?

Vi siete sempre chiesti come sono fatti i denti e da cosa sono composti?
Oggi scopriamo insieme tutte le parti che compongono i denti, dalla corona alla polpa.

Vediamo di seguito i componenti:

  • Corona
  • Colletto
  • Radice
  • Dentina
  • Smalto
  • Polpa

In alcune specie di mammiferi, la loro funzione è di semplice attacco della preda per trattenerla e strappare pezzi di cibo che saranno poi ingoiati interi senza essere masticati.
Nella bocca delle persone e di molti altri mammiferi, i denti hanno la funzione di triturare il cibo, grazie al movimento della mandibola e della lingua che, con l’aiuto della saliva, verranno pre-digeriti e fusi insieme.

Sono piccoli e sono 32 e ci permettono di mangiare, di affascinare e ammaliare… cosa sono? I denti!

Ecco come sono categorizzati

  1. Molari: Sono quelli più interni alla bocca, e servono per tritare e masticare il cibo ed ha delle piccole cuspidi che aiutano a triturare.
  2. Premolari: Hanno due bicuspidi e vengono utilizzati prevalentemente per strappare il cibo
  3. Canini: Sono molto appuntiti, sono nella parte frontale della bocca e servono per strappare e lacerare il cibo.
  4. Incisivi: Sono quelli più visibili nella bocca, molto taglienti infatti la loro funzione primaria è quella di “incidere” da qui il nome “incisivi”
Ecco come sono fatti ti denti
Ecco come sono fatti ti denti

Ecco come sono composti i denti

  • Radice: É collocata all’interno della struttura ossea del dente, ed è ancorata all’osso mandibolare della bocca e hanno un volume pari ai 2/3 del dente
  • Corona: É semplicemente la parte superiore, visibile, del dente (vedi punti 1,2,3,4,5 sopra)
  • Margine Gengivale o colletto: È la parte della gengiva che si incontra con il dente. Come gia detto più volte nei nostri articoli, è importante tenere il margine gengivale il più pulito possibile, con un uso corretto dello spazzolino, per non incorrere in sacche che possono portare problemi di gengivite e altri problemi
  • Polpa dentale: È la parte centrale del dente, dove sono annidati nervi e vasi sanguigni. In caso di carie che arrivano ad essere profonde, raggiungono la polpa e provocano forti dolori.
  • Dentina: È la parte del dente, subito sotto allo smalto, e presenta moltissimi microfori che portano direttamente alla polpa dentale
  • Smalto: È lo strato più esterno del dente e presenta una maggiore quantità di tessuto mineralizzato, in tutto il corpo umano. Il primo strato che viene attaccato dalla carie, se non si effettua una buona igiene orale, è questo.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. SE NON SI ACCETTA, POTRESTI NON VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL SITO WEB [cookie-control] maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi