L’endodonzia è la branca che si occupa del trattamento dell’interno del dente
una volta che questo ha perso di vitalità o è degenerato in seguito ad una carie profonda. Consente di recuperare denti che hanno dato origine ad ascessi e consente di trattare lesioni croniche generalmente chiamate granulomi.
Importanti avanzamenti tecnologici hanno sviluppato strumenti che consentono terapie endodontiche una volta non possibili.
Gli strumenti usati per ripulire le radici dentali sono oggi fatti con leghe al Nichel-Titanio che consentono elevata flessibilità e resistenza alla rottura e possono essere montati su manipoli rotanti riducendo i tempi operativi.
Strumenti di ingrandimento ottici abbinati a fibre ottiche consentono di vedere all’interno delle radici dentali ed individuare eventuali difficoltà al trattamento.
Moderni strumenti chiamati localizzatori di apici consentono di misurare la corretta lunghezza delle radici e funzionano da veri e propri navigatori all’interno dei denti.
Altri moderni strumenti quali il “System B” o la siringa “Obtura” consentono di sigillare il dente con materiali termoplastici in totale sicurezza ed affidabilità riducendo i tempi operativi e garantendo risultati ottimali.
Tutti questi strumenti sono utilizzati di routine nel nostro studio per garantire un elevata qualità e predicibilità del trattamento
Corone e Ponti
La protesi fissa è la branca che si occupa del restauro protesico di denti fortemente compromessi mediante corone (capsule) o ponti per sostituire denti mancanti.
I denti posteriori devitalizzati spesso necessitano un ricopertura per garantire una adeguata resistenza ai carichi masticatori e prevenire eventuali fratture radicolari.
Le corone sono denti realizzati in oro rivestito da ceramica, il miglior compromesso tra estetica e resistenza nel tempo. Recentemente lo zirconio, uno speciale tipo di ceramica, ha introdotto restauri completamente in ceramica che offrono risultati paragonabili all’oro-ceramica con un ulteriore miglioramento estetico. Con sofisticate tecniche di gestione dei tessuti gengivali e di impronta, con protesi provvisorie di elevata qualità, si possono realizzare restauri protesici indistinguibili dai denti naturali.
I provvisori vengono inseriti nella stessa seduta di limatura dei denti e sono fatti per forma e colore come i restauri definitivi. L’accurata esecuzione dei provvisori è un passaggio fondamentale per garantire confort e sicurezza al paziente limitando i disagi dovuti all’eventuale decementazione dei denti, per garantire un buon risultato estetico abbinato ad una buona funzione e a una salute delle gengive. Tutti i provvisori vengono eseguiti nel laboratorio interno allo studio consentendo un elevato controllo qualitativo e una riduzione dei costi per il paziente.
I ponti tradizionali per sostituire denti mancanti sono stati in parte soppiantati dagli impianti ma mantengono un loro ruolo fondamentale la dove esistano ponti esistenti da sostituire in presenza di radici ancora valide.
I cosiddetti circolari, protesi fisse unite di tutta l’arcata non vengono più eseguiti in quanto molto rischiosi dato cheo un eventuale problema ad un dente si ripercuoteva sull’ intero lavoro. Oggi si preferisce eseguire ponti al massimo di 3-4 elementi e magari ove necessario inserire degli impianti.
Tutte le protesi vengono realizzate su articolatore semi-individuale o completamente individualizzato in modo da garantire la migliore qualità dei contatti occlusali.
Tutte le ceramiche sono realizzate da uno dei migliori tecnici italiani con un training specifico da maestro ceramista sia in Germania che in Svizzera.
Tutti i restauri protesici sono garantiti per cinque anni e realizzati per durare almeno 20 anni.
Il dott. Fazi è tra i pochissimi a livello italiano a vantare una specialità americana in protesi, specialità assente in Italia nonostante la protesi rappresenti in assoluto la branca più difficile dell’odontoiatria.
Protesi su impianti
La pianificazione protesica viene rigorosamente eseguita in tutti i casi in modo da avere impianti inseriti con l’ideale angolazione per avere denti in tutto simili a denti naturali.
Tale pianificazione si avvale di una ceratura diagnostica ovvero una modellazione di come saranno i denti, convertita in seguito in una guida radiografica per effettuare l’analisi tomografica dei volumi ossei o TAC dentascan, e in una guida chirurgica che consento il corretto inserimento. Tale ceratura diagnostica servirà da base per la costruzione dei provvisori e in ultima analisi dei definitivi.
L’odontotecnico e il paziente avranno modo di valutare la correttezza dei restauri mediante i provvisori.
I restauri su impianti possono essere avvitati o cementati. Questi ultimi sono da preferire in ricostruzioni complesse in quanto consentono sempre di essere smontati anche dopo anni, con facilità per eventuali riparazioni o interventi di manutenzione peraltro molto ridotta sugli impianti.
I restauri su impianti sono realizzati in strutture in oro rivestite in ceramica che garantiscono il massimo risultato estetico e di durata in genere superiore ai venti anni.
Nei casi estetici possono essere impiegate strutture interamente in ceramica che garantiscono estetica e traslucenza pari ai denti naturali.
La nostra struttura negli ultimi anni è diventato un riferimento nazionale per i corsi di aggiornamento professionale per i dentisti nella metodica STRAUMANN ditta svizzera leader mondiale in implantologia. Vengono eseguiti interventi dal vivo con ripresa televisiva a circuito chiuso di casi complessi a carico immediato.
Il dott. Fazi si è specializzato presso la University of Southern California di Los Angeles, università d’eccellenza in america per l’implantologia.
Protesi rimovibile
La tradizionale dentiera rimane una valida alternativa di trattamenti nei pazienti edentuli che presentano un modesto riassorbimento osseo.
In casi di riassorbimento osseo più marcato l’instabilità delle protesi viene risolta con l’inserimento di impianti e la realizzazione delle cosìdette “overdentures”. Mediante degli attacchi simili a bottoni automatici le dentiere vengono ancorate agli impianti e diventano molto stabili e sicure.
Tale trattamento viene oggi eseguito di routine a carico immediato, ovvero nella stessa seduta chirurgica di inserimento degli impianti vengono connessi gli attacchi e il paziente può, durante il periodo di guarigione (tre mesi circa), avere la protesi stabile e sicura.
I denti vengono individualizzati e disposti in modo da ottenere una estetica ed una funzione fonetica e masticatoria ottimale per il singolo paziente.