Implantologia orale

L’implantologia orale è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di sostituire i denti mancanti

con altrettante radici sintetiche ancorate nell’osso che possono sostenere denti singoli, gruppi di denti o possono anche fungere da supporto per una protesi completa (la cosiddetta dentiera).

L’utilizzo di impianti dentali in titanio osteointegrabili rappresenta un consolidato approccio per la sostituzione di denti irrimediabilmente compromessi a causa di carie, fratture o malattia parodontale.

impiantologia-dentiAll’approccio convenzionale, ovvero estrazione del dente, guarigione del sito, inserimento dell’impianto attesa di 2.4 mesi per l’osteintegrazione e protesizzazione, si sono affiancati negli ultimi dieci anni numerosi protocolli alternativi. E’ oggi infatti possibile estrarre il dente, inserire l’impianto e consegnare un provvisorio, tutto nella stessa seduta, abbreviando i tempi terapeutici ed evitando periodi protratti con l’assenza del dente. Questo è il cosiddetto carico immediato degli impianti con inserimento post estrattivo, che può essere esteso ai più denti o ad intere arcate.

Un’altra evoluzione in implantologia è rappresentata dalla chirurgia guidata da TC che consente una minore invasività chirurgica soprattutto nei casi di arcate complete, in quanto è possibile eseguire la chirurgia per via trans mucosa senza l’uso del bisturi e punti di sutura con una rapidissima guarigione delle gengive ed un minor gonfiore post-operatorio.

 

Molti i servizi proposti dalla Studio:

 

La Sedazione cosciente

Chi non ha provato paura dal dentista? Quando poi ci si deve sottoporre ad un intervento chirurgico i livelli di ansia e stress salgono e spesso inducono a declinare il trattamento spesso compromettendo ulteriormente la situazione.

La sedazione cosciente è una pratica anestesiologica consolidata che prevede la sedazione mediante gas o farmaci inoculati per via endovenosa.

sedazione coscienteLa più efficace è la sedazione cosciente per via endovenosa ed è praticata da un medico anestesista che, inserisce un ago-canula in via endovenosa e somministra dei farmaci, solitamente benzodiazepine, che procurano una sedazione senza arrivare alla perdita di coscienza, ma eliminando così ogni senso di ansia e genera uno stato di completo rilassamento. Il paziente non percepisce nulla della procedura chirurgica in corso e non avrà alcun ricordo dell’intervento stesso.
L’anestesista dovrà preliminarmente valutare le condizioni mediche del paziente ed accertare che queste siano compatibili con la sedazione e prevenire complicanze anestesiologiche.La sedazione cosciente si può abbinare a qualsiasi trattamento odontoiatrico e può essere ripetuta. E’ particolarmente indicata per i pazienti che soffrono di attacchi di panico, fortemente fobici o semplicemente con una scarsa sopportazione dei livelli di stress psicofisici sempre presenti nelle cure odontoiatriche.

 

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. SE NON SI ACCETTA, POTRESTI NON VISUALIZZARE CORRETTAMENTE IL SITO WEB [cookie-control] maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi